Problemi e soluzioni

SOS lavastoviglie

4 minuti

Come risolvere i problemi più comuni della lavastoviglie

 

Hai mai avuto a che fare con una lavastoviglie che fa i capricci?

“Ecco, la musica è finita, gli amici se ne vanno e ora… ho anche i piatti da lavare!”

Avrà pensato a questo Ornella Vanoni mentre cantava la sua celebre canzone?
Per fortuna c’è la lavastoviglie, sempre pronta a lavare i piatti sporchi al tuo posto e, anche se sembra una macchina perfetta, non lo è per niente! Anche lei, ogni tanto, può avere dei cedimenti, vivere una piccola crisi.
Sarà di certo capitato anche a te, almeno una volta nella vita, di trovarti davanti ad una lavastoviglie che non asciuga bene, perde acqua o lascia residui e macchie su piatti e posate.
Una tragedia?
Un po’ sì, ma non ti intristire, a tutto - come ci piace ribadire - c’è una soluzione!

 

Ecco i possibili rimedi ai vari disagi che ti si potrebbero presentare:

 

PIATTI ANCORA SPORCHI

Procedi in questo modo:

  • Verifica che i bracci irroratori non siano ostruiti da residui di cibo o sporcizia. Nel caso fosse così, libera i fori con l'aiuto di uno stuzzicadenti.
  • Controlla il filtro: deve essere pulito così che l'acqua possa defluire liberamente. 
  • Fai attenzione alla disposizione delle stoviglie: non impilarle, non accatastarle, ma disponile con cura nel cestello lasciando loro lo spazio necessario per un bel bagnetto in acqua calda
  • Occhio alla manutenzione: usa un additivo specifico per la macchina, così da eliminare tutti i residui di calcare e sporco.

 

La massima aristotelica è questa: una lavastoviglie pulita significa piatti più puliti.



POSATE MACCHIATE

Questo accade quando rimangono sulle posate residui di cibi acidi e salati che vanno a corrodere e opacizzare la loro superficie metallica.

Evita di sovraccaricare il cestello delle posate: se in acciaio inox o argento, forchette e coltelli, se troppo vicini, potrebbero ossidarsi a vicenda. Oltre al detersivo l'azione può essere agevolata con l’aggiunta di un brillantante, capace di accelerare il processo di asciugatura.

 

 

PIATTI E BICCHIERI OPACHI

Hai lavato tutto per bene, ma le stoviglie presentano una patina bianca e polverosa sulla superficie?
Tranquillo, non sono passati i fantasmi!

Se la tua lavastoviglie ti riconsegna bicchieri e piatti opachi, la colpa è da ricercarsi nella durezza dell'acqua, i depositi di minerali come calcio e magnesio possono infatti accumularsi e creare una patina.

In questo caso puoi aggiungere del sale per lavastoviglie, favorisce l'addolcimento dell'acqua evitando accumuli di calcare (che potrebbero danneggiare l'elettrodomestico).

Macchie opache potrebbero formarsi anche a causa di lavaggi frequenti che corrodono il vetro. Fai attenzione a usare un detersivo specifico con tecnologia salvavetro!

 

 

STOVIGLIE SALATE

“Mmm buone queste stoviglie, sapide!”

Sei diventato così bravo in cucina da trasformare le tue stoviglie in gustose pietanze?
Probabile!

Nonostante le tue innegabili doti da chef stellato, se le tue stoviglie risultano salate, ti consigliamo di controllare di non avere riempito troppo lo scomparto del sale e che il tappo sia ben avvitato.

 

Houston abbiamo un problema pt.1: la lavastoviglie non asciuga

 

Dliiiin.

Un segnale acustico ti avvisa: la lavastoviglie ha finito il ciclo di lavaggio.
Bene. 

Apri lo sportello: bicchieri splendenti, piatti puliti, posate scintillanti.
Benissimo.
Ma…le stoviglie sono bagnate!

Questo la lavastoviglie ti restituisce piatti ancora grondanti d'acqua, significa che non ha concluso correttamente il ciclo di asciugatura.

Prima di metterti le mani nei capelli e temere un guasto alla macchina, controlla di aver selezionato il ciclo con asciugatura (non si sa mai).

Poi dai un occhio qui sotto ai nostri consigli:

USO DEL BRILLANTANTE 

Il brillantante non fa solo risplendere le stoviglie, ma favorisce anche l'evaporazione dell'acqua impedendo a quella residua di depositarsi nuovamente sulle superfici, che rimarranno così asciutte.

Se i piatti rimangono bagnati, usa il brillantante: stoviglie scintillanti come Tony Manero, asciutte come i suoi fianchi!

 

POSIZIONAMENTO CORRETTO DELLE STOVIGLIE

Controlla che lo spazio nel cestello sia sfruttato uniformemente: carica gli oggetti concavi verso il basso così da fare sgocciolare l'acqua, non impilare piatti e non sovrapporli.
Se l'acqua rimane bloccata, come fa a evaporare?

 

EVITA LA CONDENSA
Se i piatti rimangono bagnati, il motivo può essere un eccesso di vapore acqueo e condensa.

In questo caso, colpo di tacco e apri lo sportello della lavastoviglie al termine del ciclo di lavaggio favorendo la fuoriuscita del vapore.

 

MANUTENZIONE FREQUENTE
Verifica periodicamente che la tua lavastoviglie sia in forma, pulita, igienizzata e non presenti ostruzioni di calcare o sporco.
Un buon prodotto specifico per lavastoviglie, usato con regolarità, è sempre una buona idea: aiuterai così la tua lavastoviglie sia in fase di lavaggio sia in fase di asciugatura, per piatti puliti e asciutti.

 

Houston abbiamo un problema pt.2: la lavastoviglie non scarica acqua

 

Terminato il ciclo di lavaggio della lavastoviglie, rimane un ristagno d'acqua sul fondo?
Oppure la quantità d'acqua è tale da fuoriuscire dalla macchina finendo sul pavimento, inondando le piastrelle e trasformando la cucina in un acquario?

Calma, il Giorno del Giudizio è ancora lontano (ce lo auguriamo).

Prima di preparare l'Arca come Noè, vai a leggere il nostro articolo in cui ti proponiamo tutti i modi in cui puoi risolvere questa problematica.

 

The old style: lavare i piatti a mano


In un momento di crisi passeggera della lavastoviglie, puoi sempre optare per un classico lavaggio a mano dei piatti.

Qui gli step corretti da seguire:

 

  • Per il lavaggio procedi con acqua calda
  • Lascia in ammollo le stoviglie incrostate
  • Lava le stoviglie in acqua ferma dando la precedenza a piatti e bicchieri più sporchi
  • Risciacqua in acqua fredda

 

Ricordati di scegliere sempre un detergente piatti a mano di qualità: le tue stoviglie ti ringrazieranno!

 

Consigli utili: non lasciare che la tua lavastoviglie si senta sola! Periodicamente controlla che sia ben pulita e in grado di fare il suo mestiere. Prenditi cura di lei! Le tue stoviglie ti ringrazieranno con un sorriso splendente e candido. Contenta la lavastoviglie, contenta tutta la tua cucina!